Oggi terminiamo il nostro breve viaggio nel mondo dei metodi di stampa, affrontando i procedimenti planografici. Innanzi tutto spieghiamo su quale principio si basano: nel processo planografico, i grafismi e…
Gli shopper di carta sono diventati dei veicoli pubblicitari sempre più belli e sofisticati. Buste di carta dotate di manici, realizzati sia in cotone sia in carta ritorta su se…
Anno nuovo, lavoro nuovo! Se state cercando una nuova occupazione in ambito creativo forse è il caso di presentarsi con un curriculum vitae, magari infografico, che riesca a stupire piacevolmente…
Quali caratteristiche deve avere il materiale grafico che devi inviare al tuo stampatore di fiducia? Bastano davvero pochi accorgimenti per realizzare un lavoro di qualità, che possa rendere al meglio…
Come scegliere la tipografia online più adatta a realizzare i propri lavori? Affidandosi a quelle aziende che, oltre alla qualità dei loro prodotti offrono dei servizi di supporto che possono…
Quali saranno i maggiori trend visuali e grafici del 2014? Scopriamolo insieme grazie alla consueta analisi annuale effettuata da Istock Photo e alle tendenze che abbiamo trovato in rete, navigando…
Per queste feste avete intenzione di regalarvi un piccolo viaggio o una gitarella fuori porta? Allora non possiamo che consigliarvi tre destinazioni legate al mondo della grafica e della tipografia…
Amate l’arte e volete festeggiare capodanno in maniera davvero originale? Ecco qualche segnalazione di mostre in tutta Italia che rimangono aperte durante tutto il periodo festivo. Per terminare il 2013…
Questo mese 4Graph ha ricevuto il Certificato ISO9001: 2008, lo standard di riferimento Internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità Aziendale. Una certificazione che garantisce ai nostri clienti un miglioramento continuo…
Le figure di Tadini, le dame e gli specchi di Baj, le litografie di Man Ray e di Sonia Delaunay, i paesaggi tv di Schifano e ancora, Mimmo Rotella, Tilson,…
Quando è nata l’usanza di spedire cartoncini di auguri per le feste natalizie? Secondo alcune fonti, pare che la prima cartolina della storia risalga al 1843, ad opera del londinese…
Avete mai creato l’etichetta per un vino? Sapete di quante cose è necessario tener conto per riuscire a comunicare l’anima, l’essenza di un prodotto che ha richiesto così tante cure…
Può la moderna tecnologia insegnarci anche le arti più antiche? Quando si parla di App questo è più che possibile. Ad esempio, lo sapevate che esiste un’applicazione per Ipad e…
La tipografia e l’architettura stringono da sempre un legame molto forte, che parte però da lontano, quando già nel 1773 venne pubblicato l’alfabeto di Steingruber (purtroppo rimasto solo sulla carta)…